La Michetta, Gaetano Pesce

La Michetta, Gaetano Pesce
Info
Prodotto
La Michetta
Autore
Gaetano Pesce
Descrizione
Divano componibile progettato da Gaetano Pesce, fatto di moduli eclettici, disponibili in diverse dimensioni e colori, che possono essere continuamente riorganizzati a seconda del gusto e delle necessità.
Dimensioni
Colori e finiture
V2007
Wine – VE
V54
Night – VE
V58
Navy – VE
V21
Cobalt – VE
V32
Cyan – VE
V1406
Steel – VE
V09
Sage – VE
V1401
Musk – VE
V1402
Forest – VE
V19
Purple – VE
V17
Blush – VE
V31
Pink – VE
V2008
Red – VE
V13
Ochre – VE
V33
Orange – VE
V34
Yellow – VE
V40
Lime – VE
V01
Cream – VE
V03
Hazelnut – VE
V62
Sand – VE
V07
Brown – VE
V29
Grey – VE
Downloads
La Michetta - Specifiche tecniche
Composizioni La Michetta - Specifiche tecniche
Cartella tessuto - Velluto
La Michetta, il divano modulare

Per i milanesi, la michetta è il pane quotidiano. È l’odore del forno in fondo alla strada, è il sapore dello stare insieme senza particolare ragione, se non la voglia di condividere un momento. È la forma più riconoscibile - una ‘rosetta’ fatta di petali di lievito e farina - eppure mai uguale, irregolare perché fatta a mano. Cosa fanno di questi concetti Meritalia® e Gaetano Pesce, il più radicale tra i radicali? Li mischiano, impastano e infine sfornano imbottiti fuori dall’ordinario, ogni giorno fragranti come il pane. Un divano pensato per ridefinire la quotidianità: La Michetta di Meritalia® è una delizia per gli occhi, che si abbuffano delle forme irregolari di ogni modulo, si saziano dei colori e materiali a disposizione, e ne pregustano gli usi.

Un divano non conforme a uno stile predeterminato, non progettato come complemento d’arredo ma come protagonista poliedrico della reinvenzione della domesticità. Un oggetto fatto di tanti oggetti, moduli eclettici che non possono che comporre schemi fuori dagli schemi. Gaetano Pesce concepisce La Michetta come un gioco tra la mente che la progetta, le mani che la producono, e la creatività di chi la sceglie.
La Michetta, il divano modulare

La lavorazione capitonnè lievita in maniera randomica, ora flettendo ora crescendo, in contrasto con la geometria di ogni modulo rettangolare o cubico, delimitato dalla struttura in legno. I bottoni segnano gli avvallamenti della superficie e la punteggiano, tratteggiando un motivo tridimensionale e irregolare che invita a esplorare la comodità della seduta. La Michetta è per sedersi, per distendersi; anzi, sedersi e distendersi diventano azioni da riconsiderare, a seconda che il modulo sia orizzontale, verticale, seduta o schienale o bracciolo, singolo o multiplo. È un divano accogliente, icona di un comfort condiviso: una comodità che invita alla convivialità.
I moduli possono essere continuamente riorganizzati, permettendo di immaginare configurazioni varie, che ogni volta riattivano e rinnovano gli spazi più diversi, intimi come un salotto di casa o di rappresentanza, pensati per accogliere e stupire!